Dom. Set 7th, 2025

Critica di Papich al bilanciamento di CS2

Lo streamer e content creator Vitaliy Papich Tsal ha espresso la sua opinione sul bilanciamento delle armi in Counter-Strike 2. Durante una sua recente trasmissione su YouTube, Papich ha evidenziato come molti tipi di armi nel gioco siano di fatto inutilizzabili o estremamente inefficaci in determinate situazioni.

Commentando specificamente alcune mappe e classi di armi, ha dichiarato:

Ho testato Agency, il bilanciamento è stato un po` corretto, sì, è diventato più facile per la difesa. Ma comunque la mappa è peggiore di Office. Il problema delle mappe Agency, Italy è che lì è molto difficile usare SMG o fucili a pompa. Cioè, in difesa con un fucile a pompa o un SMG [non] puoi pushare. Ti serve un fucile. Devi colpire i giocatori d`attacco da lontano con un fucile o un fucile da cecchino. Tutte le mappe in cui non puoi usare tutte le armi del gioco, per definizione, hanno un bilanciamento scadente.

In effetti, in CS il bilanciamento è scadente fin dall`inizio. Perché SMG e fucili a pompa sono quasi inutilizzabili, perché CS è rimasto indietro nello sviluppo del design degli sparatutto di 20 anni. Perché in Counter-Strike i fucili a pompa fanno danno solo da vicino. Maledetto chi ha inventato questo meme nei giochi, quando il fucile a pompa fa danno solo da vicino, mentre nella realtà un fucile a pompa [spara] a 100-200 metri. Ok, anche se a 200 non uccide, a 100 è facilissimo, e a 50 senza problemi uccide all`istante. In CS la distanza massima è cinque metri. E anche così, da cinque metri non farai mai più un one-shot a nessuno. Proprio per niente. Che assurdità.

In precedenza, Papich aveva anche condiviso le sue prime impressioni su altri titoli videoludici. Aveva parlato di Mandragora Whispers of the Witch Tree e Clair Obscur: Expedition 33, apprezzando il primo ma criticando duramente il secondo, definendolo “un tipico anime per bambini” con un “gameplay grind noiosissimo”.

By Federico Santoro

Federico Santoro, dal cuore di Roma, trasforma ogni evento sportivo in una narrazione avvincente. La sua voce distintiva nel racconto delle partite di basket e calcio ha creato uno stile unico nel panorama giornalistico italiano. Le sue analisi tattiche sono apprezzate sia dagli appassionati che dai professionisti del settore.

Related Post