Ancora lui, Cristiano Ronaldo, a guidare il Portogallo alla vittoria per 2-1 sulla Germania e alla qualificazione per la finale di UEFA Nations League. Il gol di Ronaldo al 68° minuto è bastato per assicurare il successo portoghese, mettendo fine alla serie di sette partite senza sconfitte della Germania in questa semifinale di mercoledì. La rete porta ora Ronaldo a quota sei gol nelle ultime 10 presenze con la nazionale, contribuendo, insieme a Francisco Conceicao, a un doppio colpo in cinque minuti che ha ribaltato l`iniziale vantaggio tedesco firmato da Florian Wirtz.
Il primo tempo ha visto la Germania dominare il gioco, ma senza riuscire a concretizzare le occasioni create. L`ingresso di Conceicao al posto di Trincao ha acceso la scintilla necessaria al Portogallo per cambiare l`inerzia della partita a proprio favore. Nella ripresa, il Portogallo ha effettuato 13 tiri, con cinque nello specchio, limitando al contempo la Germania a un solo tiro, quello del gol di Wirtz. Per Roberto Martinez, è stata una dimostrazione magistrale di gestione della partita, che ha regalato al Portogallo la prima vittoria contro la Germania dal 2000 in un momento cruciale.
Il portiere tedesco Marc-Andre ter Stegen ha fatto del suo meglio per tenere in partita la Germania, compiendo una doppia parata su Diogo Jota e Conceicao all`89° minuto, ma non è bastato a fronte di un attacco tedesco in difficoltà. Nonostante i miglioramenti mostrati dalla Germania sotto la guida di Julian Nagelsmann, questo risultato offrirà al tecnico diversi spunti di riflessione, data l`incapacità della squadra di trovare una risposta ai cambi tattici del Portogallo durante l`incontro.
Ora il Portogallo avrà l`opportunità di conquistare il suo primo trofeo importante dal 2019, quando vinse la prima edizione della UEFA Nations League. Affronterà il vincitore tra Francia e Spagna all`Allianz Arena in Germania domenica prossima. Martinez ha preso le redini del Portogallo nel 2023, dopo la deludente prestazione ai Mondiali in Qatar, e la sua squadra, mentre si prepara per la Coppa del Mondo 2026 negli Stati Uniti, sembra decisamente muoversi nella giusta direzione.