La saga di “Fate” è un vasto universo anime ricco di scontri magici e avventure emozionanti. Maghi potenti si contendono il Santo Graal, un artefatto leggendario capace di esaudire qualsiasi desiderio. Nata nel 2004 come visual novel con finali multipli, la storia si è evoluta in numerose serie anime.
Nel corso di vent’anni, il franchise di “Fate” si è ampliato con serie televisive, light novel, manga e videogiochi. L’anime offre una varietà di stagioni, film, speciali, spin-off e prequel. Diverse case di produzione giapponesi hanno contribuito alla saga, tra cui Ufotable, celebre per “Demon Slayer”, Lerche, nota per “Classroom of the Elite”, A-1 Pictures, conosciuta per “Sword Art Online” e “Your Lie in April”, Clover Works, creatrice di “Spy x Family”, e molte altre.
Per orientarsi in questa complessa opera, ti consigliamo un possibile ordine di visione. Tuttavia, è importante sottolineare che non esiste un percorso univoco per godersi “Fate”. Molte opere sono interconnesse e condividono personaggi.
Anime “Fate/kaleid liner Prisma Illya”: