Coco Gauff ha scritto una pagina di storia agli Open di Francia a Parigi, diventando la prima donna americana a vincere il titolo in singolare dai tempi di Serena Williams. Ha ottenuto questa impresa con una prestazione di forza contro un`Aryna Sabalenka visibilmente contrariata.
Per la prima volta in un decennio, la corona femminile del Roland Garros torna nelle mani degli Stati Uniti, grazie alla Gauff che ha rimontato da uno svantaggio di un set sul Court Philippe-Chatrier.




In una finale giocata sotto il tetto aperto, tra la testa di serie numero 1 e la numero 2, la ventunenne ha vinto con il punteggio di 6-7, 6-2, 6-4 dopo oltre due ore e mezza di gioco. Tra gli spettatori in prima fila c`era anche la leggenda del Manchester United Eric Cantona.
La Gauff, che aveva perso contro Iga Swiatek nella finale del 2022, è crollata a terra alla fine della partita ed è scoppiata in lacrime, mormorando: “Oh mio Dio, oh mio Dio”.
Questo è il secondo titolo importante in singolare per la Gauff. La precedente vittoria in un Grande Slam è arrivata contro la stessa avversaria bielorussa agli US Open del 2023 a New York, anch`essa decisa in tre set.
È stata una finale tesa e avvincente, anche se non forse di altissima qualità tennistica.
Ma per gli americani questo dettaglio conterà poco, dato che la Gauff ha preso possesso del trofeo sulla più grande arena in terra battuta del mondo.
La tenace Sabalenka, che ha un tatuaggio di una tigre sull`avambraccio sinistro, è riuscita a rimontare da uno svantaggio di 4-1 nel tie-break del primo set per portarsi in vantaggio 1-0 dopo 80 minuti di gioco intenso.
È stata la prima volta che il set d`apertura della finale del singolare femminile nella capitale francese è stato deciso al tie-break dal 1998, quando Arantxa Sanchez Vicario affrontò Monica Seles.
Tuttavia, la numero 2 del mondo Gauff ha vinto 12 dei successivi 18 game, incassando il premio di 2,1 milioni di sterline sul suo secondo match point in modo leggermente bizzarro.
Il suo diritto sembrava destinato a finire lungo, ma è atterrato precisamente sulla linea, costringendo Sabalenka a riadattarsi per tenere vivo lo scambio. Ma sul colpo successivo della numero 1 del mondo, un rovescio è finito largo oltre la riga, sigillando la vittoria della Gauff che è crollata sulla terra battuta per la gioia.
La stella nata in Florida è la prima americana a vincere il titolo in singolare al Roland Garros dai tempi di Williams nel 2015.

È anche la più giovane campionessa americana da quando la leggenda ritirata con 23 titoli del Grande Slam ha trionfato nel 2002 all`età di 20 anni.
La numero 1 del mondo Sabalenka, come spesso accade, è apparsa frustrata quando le cose si sono messe male per lei, urlando volgarità verso il suo box e non riuscendo a trovare l`ispirazione per impedire che la partita volgesse a favore dell`avversaria.
La Gauff ha abbracciato il regista Spike Lee prima di salire nel box giocatori per festeggiare con la sua famiglia.
Ricevendo il trofeo dalla leggenda belga Justine Henin, quattro volte campionessa del Roland Garros, la Gauff ha detto: “Vorrei ringraziare Dio. Ho passato molte cose da quando ho perso questa finale tre anni fa [nel 2022]. Sono felice di essere qui. Vincere questo significa tantissimo. Aryna, sei una combattente.”
Ha aggiunto: “So che a volte non sono la persona più facile e posso essere troppo seria, ma il mio team mi ricorda che c`è di più nella vita. Questo in realtà mi aiuta a giocare meglio in campo.”
Ha anche ringraziato i suoi genitori, affermando: “Grazie anche ai miei genitori. Dal lavarmi i vestiti al tenermi con i piedi per terra e credere sempre in me. Voi siete la ragione per cui faccio questo e mi ispirate più di ogni altra cosa.”
La Gauff ha concluso con una citazione: “Non pensavo di potercela fare, ma citerò Tyler, The Creator che ha detto: `Se ti ho mai detto di avere un dubbio dentro di me, devo mentire`. Vi lascio con questo.”
Nel frattempo, la Sabalenka ha visibilmente sofferto durante la premiazione post-partita, coprendosi il viso con un asciugamano e incapace di guardare gli highlights della partita mostrati sugli schermi giganti.
Quando è stato il suo turno di rivolgersi alla folla, si è emozionata ed è scoppiata in lacrime, dicendo: “Questo fa così male.”
Ha continuato: “Soprattutto dopo due settimane difficili, giocando un ottimo tennis, e poi in queste condizioni diverse, abbiamo giocato un tennis terribile in finale – questo fa davvero male.”






Si è congratulata con l`avversaria, dicendo: “Coco, congratulazioni. In queste condizioni difficili, sei stata una giocatrice migliore di me. Ben meritato. Sei una combattente e una gran lavoratrice.”
Infine, ha ringraziato il suo team, aggiungendo: “Grazie al mio team per il vostro supporto. Mi dispiace per questa finale terribile. Come sempre, tornerò più forte.”