Classifica piloti F1 2024: Chi è stato migliore di Verstappen?
È arrivato il momento di valutare le prestazioni dei piloti di Formula 1 nella stagione 2024. Abbiamo cercato di analizzare ogni pilota in base alle aspettative, indipendentemente dalle prestazioni della vettura. Ecco la nostra top 10:
10. Pierre Gasly (Alpine)
Gasly si è guadagnato un posto in classifica grazie a un forte finale di stagione, con 4 arrivi a punti nelle ultime 5 gare. Ha leggermente battuto il compagno Ocon in qualifica (16-13) e si è distinto con il terzo posto in griglia a Las Vegas.
9. Lewis Hamilton (Mercedes)
Nonostante la vittoria a Silverstone, non è stata la migliore stagione per Hamilton. È stato battuto da Russell in qualifica e ha chiuso solo 7° in campionato. Ha comunque ottenuto 2 vittorie e 3 podi, dimostrando di essere ancora competitivo.
8. Nico Hülkenberg (Haas)
Hülkenberg ha contribuito al miglioramento della Haas, ottenendo punti in 12 gare su 24 e qualificandosi nella top 10 per 11 volte. Ha dimostrato grande costanza durante l’anno.
7. Fernando Alonso (Aston Martin)
Nonostante il calo di prestazioni della vettura, Alonso è riuscito a ottenere punti importanti per la squadra, soprattutto nella prima parte di stagione. Ha raggiunto la Q3 per 16 volte con una macchina non sempre all’altezza.
6. Oscar Piastri (McLaren)
Ottima stagione d’esordio per Piastri, con 6 prime file in qualifica, 8 podi e 2 vittorie. In alcuni weekend è stato più veloce di Norris, ma gli è mancata un po’ di costanza.
5. Carlos Sainz (Ferrari)
Probabilmente la miglior stagione in carriera per Sainz, con 2 vittorie (Australia e Messico) e diversi podi. Ha faticato un po’ nella parte centrale dell’anno, chiudendo dietro a Leclerc in classifica.
4. George Russell (Mercedes)
Russell ha nettamente battuto Hamilton in qualifica (24-6) e lo ha superato anche in campionato. Senza la squalifica in Belgio, avrebbe ottenuto la sua terza vittoria in F1.
3. Lando Norris (McLaren)
Stagione di svolta per Norris, che si è trovato a lottare per il titolo. Ha ottenuto diverse pole position ma non è riuscito a concretizzare in gara. Con un po’ più di fortuna avrebbe potuto fare ancora meglio.
2. Charles Leclerc (Ferrari)
Leclerc ha mostrato grande costanza, chiudendo 19 gare su 24 nei primi 4 posti. Ha vinto 3 gare (Monaco, Monza e Austin) con prestazioni eccellenti. Nella seconda parte di stagione è stato il pilota che ha ottenuto più punti.
1. Max Verstappen (Red Bull)
Verstappen si è confermato il migliore, vincendo 9 gare e non finendo mai fuori dai primi 6. Ha dimostrato velocità e costanza anche quando la Red Bull non era dominante. Nonostante qualche critica per la sua aggressività in pista, si è rivelato ancora una volta il pilota da battere.