Dom. Set 7th, 2025

Classifica di Potenza della Champions League: Il Barcellona è la squadra da battere

I quarti di finale di Champions League sono pronti con le ultime quattro squadre rimaste in lizza: Arsenal, Inter, Barcellona e Paris Saint-Germain. Forse non era questo lo scenario previsto dopo la fase a gironi, dove il PSG si è piazzato 15°, ma a parte loro, le migliori squadre di quella fase sono le ultime rimaste in piedi. Una tra PSG e Arsenal, due squadre che non hanno mai vinto la Champions League, si garantirà un posto in finale, mentre Barcellona e Inter, desiderose di riconquistare la gloria passata, si affronteranno.

Ora che conosciamo le squadre rimaste, è tempo di stilare una classifica dei contendenti finali per la corona della UCL. L`Arsenal può competere con la potenza di fuoco di squadre come Barcellona o PSG? E questa Inter è migliore di quella che ha affrontato il Manchester City nella finale di UCL due stagioni fa?

4. Inter

Arsenal e Inter sono quasi alla pari, è difficile distinguerle. Lautaro Martinez ha usato questa campagna di Champions League come trampolino di lancio, segnando otto gol e contribuendo sempre di più man mano che l`Inter si addentrava nella competizione. L`Inter ha anche mantenuto la porta inviolata per ben otto partite, un record nella competizione, grazie alla rotazione di giocatori di Simone Inzaghi, ben preparati a svolgere il proprio compito sia in partite difensive che offensive. Il problema è che, dopo Martinez e Marcus Thuram, è difficile dire se l`Inter possa vincere contro una squadra capace di attaccare a tutto campo.

La vittoria contro il Bayern Monaco è una grande dimostrazione di forza, ma si tratta di una squadra che sta ancora cercando di tornare al vertice d`Europa e che realisticamente sta cercando di raggiungere il livello attuale dell`Inter. L`Inter avrà la possibilità di dimostrare di poter competere con le migliori squadre affrontando il Barcellona, ma superare gli uomini di Hansi Flick sarà una vera sfida.

3. Arsenal

Il Real Madrid non è stato in forma, ma essere in grado di neutralizzare completamente il loro attacco è qualcosa di speciale. Ancora di più quando si gioca con un difensore centrale di terza scelta come Jakub Kiwior e un diciottenne come terzino sinistro, Myles Lewis-Skelly. “Se sei bravo, sei abbastanza vecchio” è una frase di Matt Busby che vale anche per i difensori dell`Arsenal, capaci di costringere il Real Madrid a tirare da posizioni sfavorevoli, limitando le occasioni pericolose. Anche un rigore sbagliato da Bukayo Saka non è riuscito a fermare i Gunners.

Finché Saka e Martin Odegaard saranno in salute, l`Arsenal può vincere questo torneo, ma affrontando una squadra più equilibrata del Real Madrid, Mikel Arteta dovrà assicurarsi che la sua squadra non venga sopraffatta.

2. PSG

La squadra più pericolosa del mondo da inizio anno, non c`è molto che la squadra di Luis Enrique non possa fare. Gli scambi tra Ousman Dembele e Khvicha Kvaratskhelia sono magici e, quando il PSG si riversa in avanti, c`è poco che chiunque possa fare per fermarli, se non sperare che sprechino qualche occasione. Anche i terzini, Nuno Mendes e Achraf Hakimi, partecipano al divertimento, mentre il centrocampo rimane incredibilmente equilibrato.

Il principale punto debole del PSG è che non gioca con un vero numero nove e, essendo una squadra che non si tira mai indietro, è tanto probabile che vinca una partita 5-0 quanto che perda 6-4. Non ci sono molte squadre al mondo che possono tenere il passo con la loro produzione offensiva in due partite, ma è qui che affrontare l`Arsenal potrebbe trasformarsi in una guerra di logoramento.

1. Barcellona

Come per Inter e Arsenal, sembra una situazione di 1a e 1b con queste squadre, ma la differenza la fanno giocatori come Robert Lewandowski e Raphinha. Barcellona e PSG sono squadre simili, attaccano fino a quando il lavoro non è finito, hanno ottimi giovani giocatori che contribuiscono alla causa come Lamine Yamal e possono chiudere una partita in qualsiasi modo. Sarebbe una finale di UCL da sogno vederle incontrarsi, ma c`è ancora molto lavoro da fare perché ciò accada.

Un attaccante come Martinez può sfruttare la trappola del fuorigioco del Barcellona, ​​dando alla difesa di Flick parecchi grattacapi, ma il modo in cui l`Inter difenderà sarà fondamentale. Deve essere uno sforzo di squadra per fermare l`attacco del Barcellona perché, anche se i primi tre attaccanti vengono contenuti, Pedri potrebbe inserirsi dal centrocampo. Sembra che il Barcellona abbia una risposta a ogni domanda, motivo per cui è leggermente avanti rispetto al PSG.

By Federico Santoro

Federico Santoro, dal cuore di Roma, trasforma ogni evento sportivo in una narrazione avvincente. La sua voce distintiva nel racconto delle partite di basket e calcio ha creato uno stile unico nel panorama giornalistico italiano. Le sue analisi tattiche sono apprezzate sia dagli appassionati che dai professionisti del settore.

Related Post