La prima edizione del nuovo Mondiale per Club FIFA si è conclusa il 13 luglio, con il Chelsea che ha sorprendentemente sconfitto il PSG per 3-0, sollevando il trofeo poche settimane dopo aver conquistato la UEFA Conference League. Il nuovo formato del torneo ha anche ridefinito il mercato estivo, introducendo due finestre di trasferimento aggiuntive a giugno: una prima dell`inizio della competizione e una seconda prima della consueta scadenza dei contratti al 30 giugno, permettendo ai club di registrare giocatori per la fase finale del Mondiale per Club. A ciò si è aggiunto, il 1° luglio, l`apertura ufficiale della tradizionale finestra di mercato estiva, offrendo a giocatori e club l`opportunità di definire i propri trasferimenti in vista dell`inizio della pre-stagione 2025-26. Diamo un`occhiata a cinque trasferimenti che si sono verificati durante il periodo del Mondiale per Club e che potresti esserti perso:
Thiago Almada, Atletico Madrid
Thiago Almada, ex trequartista dell`Atlanta United, è ufficialmente approdato all`Atletico Madrid di Diego Simeone questa estate. I giganti spagnoli hanno avuto un Mondiale per Club deludente, venendo eliminati nella fase a gironi. Almada è stato acquistato dall`Atleti dal Botafogo, club in cui si era trasferito nell`estate 2024, dopo un periodo in prestito all`Olympique Lione a gennaio. Questo trasferimento rappresenta probabilmente la più grande opportunità per l`ex giovane stella della MLS di brillare in Europa, e la guida di Simeone potrà sicuramente aiutarlo a migliorare, dopo che l`Atletico Madrid lo ha acquistato per circa 20 milioni di dollari.
Ange-Yoan Bonny, Inter
L`Inter sta attraversando un`importante fase di cambiamento questa estate, dopo il Mondiale per Club. I nerazzurri hanno nominato Cristian Chivu come nuovo allenatore, succedendo a Simone Inzaghi. Anche il reparto offensivo vedrà delle modifiche: sia Marko Arnautovic che Joaquin Correa hanno lasciato il club. L`Inter ha deciso di puntare sul giovane talento Francesco Pio Esposito, autore di un gol fondamentale nel Mondiale per Club contro il River Plate, e ha ingaggiato Ange-Yoan Bonny dal Parma per circa 25 milioni di dollari. Il club è inoltre in trattative per acquisire Ademola Lookman dall`Atalanta nelle prossime settimane, prima dell`inizio della nuova stagione.
Jamie Gittens, Chelsea
Il Chelsea si conferma ancora una volta tra i club più attivi sul mercato questa estate. La squadra inglese ha ingaggiato l`attaccante Jamie Gittens dal Borussia Dortmund per un valore di 51,5 milioni di sterline. Il giocatore ha firmato un contratto di sette anni, valido fino al 2032, diventando così il settimo acquisto estivo e il più costoso per il Chelsea finora. La squadra, vincitrice del Mondiale per Club sotto la guida dell`allenatore Enzo Maresca, ha anche acquistato Joao Pedro dal Brighton; l`attaccante brasiliano si è già distinto nelle ultime partite del torneo estivo, segnando tre gol in altrettante partite.
Alvaro Carreras, Real Madrid
Anche il Real Madrid sta operando numerosi cambiamenti questa estate, dopo aver sostituito Carlo Ancelotti con Xabi Alonso, in seguito all`assunzione da parte del veterano della guida della nazionale brasiliana. Dopo aver ingaggiato Trent Alexander-Arnold dal Liverpool, il difensore Dean Huijsen dal Bournemouth e il talento argentino Franco Mastantuono dal River Plate, i Blancos hanno anche acquistato il terzino sinistro spagnolo Alvaro Carreras dal Benfica per circa 50 milioni di dollari. Il terzino farà così ritorno al club dove è cresciuto e ha giocato nelle accademie dal 2017 al 2020.
Theo Hernandez, Al-Hilal
Parlando di terzini sinistri, il Milan ha preso la decisione di cedere Theo Hernandez, ex difensore del Real Madrid, questa estate. Il nazionale francese, dopo qualche perplessità, ha deciso di unirsi all`Al-Hilal, dove sarà allenato dall`ex tecnico dell`Inter Simone Inzaghi. Mentre i Rossoneri iniziano un nuovo ciclo sotto la guida di Massimiliano Allegri, Theo Hernandez giocherà nella Saudi Pro League, dopo che l`Al-Hilal ha pagato circa 25 milioni di dollari per ingaggiarlo quest`estate.