La preparazione pre-stagionale 2025-26 del Milan è iniziata con una sconfitta per 1-0 contro l`Arsenal a Singapore, decisa dal gol di Bukayo Saka. Tuttavia, l`attenzione era puntata sul ritorno di Massimiliano Allegri in panchina e, più specificamente, sul nuovo schieramento tattico di Christian Pulisic. L`internazionale americano, che ha giocato come attaccante al fianco di Rafael Leao nel primo tempo prima di essere sostituito da Noah Okafor, ha mostrato un ruolo nuovo e interessante.
Perché Pulisic ha giocato come attaccante?
Allegri ha schierato un 3-5-2 contro l`Arsenal, posizionando Pulisic al fianco di Leao in attacco. Questa decisione è stata ampiamente influenzata dalla ricerca del Milan di un nuovo “numero nove”, a seguito delle partenze di Luka Jovic e Tammy Abraham. Con Lorenzo Colombo destinato al prestito e Santiago Gimenez che tornerà solo ad agosto, Allegri ha optato per una soluzione innovativa.
L`esperimento si è rivelato interessante. Pulisic ha operato principalmente sul lato sinistro, la sua zona naturale, nonostante in precedenza al Milan avesse giocato prevalentemente come esterno destro in un 4-3-3. Questa disposizione ha anche concesso a Rafael Leao maggiore libertà in attacco, liberandolo da compiti difensivi. Sebbene questa configurazione possa cambiare con l`arrivo di un nuovo attaccante o il ritorno di Gimenez, Leao è sembrato a suo agio, e giocare al fianco di una punta dedicata potrebbe migliorare ulteriormente le sue prestazioni.
Nonostante non abbia registrato tiri nei suoi 45 minuti, il potenziale di Pulisic in questo ruolo ibrido – un mix tra un trequartista (numero 10) e un attaccante di sinistra – è stato evidente. Sebbene sia prematuro dire se questo approccio tattico sarà replicato regolarmente, è sicuramente una considerazione per Allegri in vista dell`inizio della nuova stagione. Potrebbe anche interessare il CT degli Stati Uniti, Mauricio Pochettino, che affronta sfide simili per il suo reparto offensivo.
Le dichiarazioni di Allegri
Intervenendo a Milan TV dopo la partita, Allegri ha elogiato la prestazione di Leao, affermando:
“Leao ha fornito un`ottima prestazione, proprio come tutti gli altri giocatori. Sono soddisfatto di lui. Quando perdiamo, anche in amichevole, non sono mai completamente felice, ma ora è importante prepararsi bene per il resto della stagione. Va notato che abbiamo affrontato una delle squadre più forti d`Europa. Per sessanta minuti, abbiamo giocato alla pari con loro.”
Prossimi impegni
La prossima stagione si preannuncia impegnativa per i Rossoneri. Non essendosi qualificati per le competizioni europee, il Milan si concentrerà unicamente sul campionato nazionale e sulla Coppa Italia, con l`obiettivo primario di qualificarsi per la Champions League.
L`amichevole contro l`Arsenal, insolitamente, si è conclusa con una serie di calci di rigore nonostante un risultato chiaro, vinta dal Milan per 6-5. Il portiere Lorenzo Torriani è emerso come l`eroe della serata a Singapore, parando tre rigori a Martin Odegaard, Jakub Kiwior e Reiss Nelson. La prossima amichevole del Milan è in programma sabato contro il Liverpool.