Sab. Set 6th, 2025

Champions League Draw: All You Need to Know for the Upcoming Season

The stage is now completely set for the latest edition of the UEFA Champions League, featuring 36 teams. This season promises an exciting mix, with several newcomers making their debut alongside established European powerhouses like Paris Saint-Germain and Real Madrid, all following a captivating qualification phase.

Tuesday saw three clubs secure their coveted spots in the league phase, each making their historic first appearance in the main competition. The play-off second legs delivered plenty of drama. Norway`s Bodo/Glimt dominated Austria`s Sturm Graz with a 6-2 aggregate victory, largely thanks to a commanding 5-0 home win in the first leg. Meanwhile, Cypriot side Pafos and Kazakhstan`s Kairat earned their Champions League berths through thrilling second-leg performances. Pafos edged out Crvena Zvezda 3-2 on aggregate with an 89th-minute winner from Jaja, while Kairat eliminated Celtic after a goalless aggregate score, with goalkeeper Temirlan Anarbekov becoming the hero in a penalty shootout, saving three spot-kicks.

Wednesday continued the qualification excitement as last season`s Round of 16 contenders Benfica and Club Brugge confirmed their places in the league phase, joined by Qarabag and Copenhagen. Club Brugge delivered a stunning performance, securing an emphatic 9-1 aggregate triumph over Rangers. Copenhagen also comfortably advanced, overcoming Basel with a 3-1 aggregate score. Benfica`s passage was tighter; they clinched a 1-0 aggregate victory against Jose Mourinho`s Fenerbahce with a crucial first-half goal on Wednesday. Qarabag completed their qualification by defeating Ferencvaros 5-4 on aggregate in a high-scoring encounter.

With all 36 participants now confirmed for the league phase, attention turns to Thursday`s highly anticipated draw. Here, each team will discover their unique path, culminating in the final showdown at Budapest`s Puskas Arena.

Details for Following the Champions League Draw

  • Date: Thursday, August 28
  • Time: 12 p.m. ET
  • Location: Grimaldi Forum, Monaco

Qualified Teams by Pot

  • Pot 1: Paris Saint-Germain, Real Madrid, Manchester City, Bayern Munich, Liverpool, Inter, Chelsea, Borussia Dortmund, Barcelona
  • Pot 2: Arsenal, Bayer Leverkusen, Atletico Madrid, Atalanta, Villarreal, Juventus, Eintracht Frankfurt, Benfica, Club Brugge
  • Pot 3: PSV, Ajax, Napoli, Sporting Lisbon, Olympiacos, Slavia Praha, Tottenham Hotspur, Bodo/Glimt, Marseille
  • Pot 4: Monaco, Galatasaray, Union Saint-Gilloise, Athletic Bilbao, Newcastle United, Pafos, Kairat, Qarabag, Copenhagen

Play-off Round Highlights

  • Kairat 0, Celtic 0 (Kairat win 3-2 on penalties after 0-0 aggregate)
  • Pafos 1, Crvena Zvezda 1 (Pafos win 3-2 on aggregate)
  • Sturm Graz 2, Bodo/Glimt 1 (Bodo/Glimt win 6-2 on aggregate)
  • Qarabag 2, Ferencvaros 3 (Qarabag win 5-4 on aggregate)
  • Club Brugge 6, Rangers 0 (Club Brugge win 9-1 on aggregate)
  • Benfica 1, Fenerbahce 0 (Benfica win 1-0 on aggregate)
  • Copenhagen 2, Basel 0 (Copenhagen win 3-1 on aggregate)

Understanding the New Champions League Format

This season marks the second iteration of UEFA`s revised Champions League format, replacing the traditional group stage with an expansive league phase. In Thursday`s draw, all 36 participating teams will be assigned eight distinct opponents – two from each pot. Crucially, four of these matches will be played at home and four away. The competition has moved away from a round-robin structure, meaning each club will have its own unique set of fixtures throughout the league phase.

Once the league phase commences, all teams will be ranked in a single, unified table. The top eight finishers will automatically qualify for the Round of 16. Teams positioned from ninth to 24th will then compete in a knockout phase playoff round to determine the remaining spots in the last 16.

League Phase Match Schedule

  • Matchday 1: Sept. 16-18
  • Matchday 2: Sept. 30-Oct. 1
  • Matchday 3: Oct. 21-22
  • Matchday 4: Nov. 4-5
  • Matchday 5: Nov. 25-26
  • Matchday 6: Dec. 9-10
  • Matchday 7: Jan. 20-21, 2026
  • Matchday 8: Jan. 28, 2026

Versione Italiana

Il quadro è ora completamente definito per l`ultima edizione della UEFA Champions League, che vedrà la partecipazione di 36 squadre. Questa stagione promette un mix entusiasmante, con diversi esordienti che faranno il loro debutto accanto a potenze europee consolidate come Paris Saint-Germain e Real Madrid, tutti dopo una fase di qualificazione avvincente.

Martedì, tre club si sono assicurati i loro ambiti posti nella fase a gironi, ognuno facendo la sua prima storica apparizione nella competizione principale. Le gare di ritorno dei play-off hanno regalato molto dramma. Il Bodo/Glimt norvegese ha dominato lo Sturm Graz austriaco con una vittoria complessiva per 6-2, grazie soprattutto a un`autoritaria vittoria per 5-0 in casa nella gara d`andata. Nel frattempo, la squadra cipriota del Pafos e il Kairat kazako hanno conquistato i loro posti in Champions League attraverso prestazioni mozzafiato nelle gare di ritorno. Il Pafos ha superato la Crvena Zvezda per 3-2 complessivo con un gol vincente all`89° minuto di Jaja, mentre il Kairat ha eliminato il Celtic ai rigori dopo un pareggio per 0-0 complessivo, con il portiere Temirlan Anarbekov che è diventato l`eroe della lotteria dei rigori, parando tre tiri dal dischetto.

Mercoledì, l`entusiasmo delle qualificazioni è continuato con la conferma dei posti nella fase a gironi per il Benfica e il Club Brugge, partecipanti agli ottavi di finale della scorsa stagione, a cui si sono uniti Qarabag e Copenhagen. Il Club Brugge ha offerto una prestazione straordinaria, assicurandosi un`enfaticamente vittoria complessiva per 9-1 sui Rangers. Anche il Copenhagen è avanzato agevolmente, superando il Basilea con un punteggio complessivo di 3-1. Il passaggio del Benfica è stato più stretto; hanno ottenuto una vittoria complessiva per 1-0 contro il Fenerbahce di José Mourinho con un gol cruciale nel primo tempo mercoledì. Il Qarabag ha completato la sua qualificazione sconfiggendo il Ferencvaros per 5-4 complessivo in un incontro ad alto punteggio.

Con tutti i 36 partecipanti ora confermati per la fase a gironi, l`attenzione si sposta sul tanto atteso sorteggio di giovedì. Qui, ogni squadra scoprirà il proprio percorso unico, che culminerà nella finale alla Puskas Arena di Budapest.

Dettagli per Seguire il Sorteggio di Champions League

  • Data: Giovedì 28 agosto
  • Ora: 12:00 ET (Fuso Orario Orientale)
  • Luogo: Grimaldi Forum, Monaco

Squadre Qualificate per Fascia

  • Fascia 1: Paris Saint-Germain, Real Madrid, Manchester City, Bayern Monaco, Liverpool, Inter, Chelsea, Borussia Dortmund, Barcellona
  • Fascia 2: Arsenal, Bayer Leverkusen, Atletico Madrid, Atalanta, Villarreal, Juventus, Eintracht Francoforte, Benfica, Club Brugge
  • Fascia 3: PSV, Ajax, Napoli, Sporting Lisbona, Olympiacos, Slavia Praga, Tottenham Hotspur, Bodo/Glimt, Marsiglia
  • Fascia 4: Monaco, Galatasaray, Union Saint-Gilloise, Athletic Bilbao, Newcastle United, Pafos, Kairat, Qarabag, Copenhagen

Highlights dei Play-off

  • Kairat 0, Celtic 0 (Kairat vince 3-2 ai rigori dopo un 0-0 complessivo)
  • Pafos 1, Crvena Zvezda 1 (Pafos vince 3-2 complessivo)
  • Sturm Graz 2, Bodo/Glimt 1 (Bodo/Glimt vince 6-2 complessivo)
  • Qarabag 2, Ferencvaros 3 (Qarabag vince 5-4 complessivo)
  • Club Brugge 6, Rangers 0 (Club Brugge vince 9-1 complessivo)
  • Benfica 1, Fenerbahce 0 (Benfica vince 1-0 complessivo)
  • Copenhagen 2, Basilea 0 (Copenhagen vince 3-1 complessivo)

Comprendere il Nuovo Formato della Champions League

Questa stagione segna la seconda iterazione del formato rivisto della Champions League da parte della UEFA, che sostituisce la tradizionale fase a gironi con un`ampia fase a lega. Nel sorteggio di giovedì, tutte le 36 squadre partecipanti verranno assegnate a otto avversarie distinte, due per ogni fascia. Fondamentalmente, quattro di queste partite saranno giocate in casa e quattro in trasferta. La competizione si è allontanata da una struttura a girone all`italiana, il che significa che ogni club avrà il proprio set unico di incontri durante la fase a lega.

Una volta iniziata la fase a lega, tutte le squadre saranno classificate in un`unica tabella unificata. Le prime otto classificate si qualificheranno automaticamente per gli ottavi di finale. Le squadre posizionate dal nono al 24° posto si sfideranno quindi in un turno di play-off a eliminazione diretta per determinare i posti rimanenti negli ottavi di finale.

Calendario della Fase a Lega

  • Giornata 1: 16-18 settembre
  • Giornata 2: 30 settembre – 1 ottobre
  • Giornata 3: 21-22 ottobre
  • Giornata 4: 4-5 novembre
  • Giornata 5: 25-26 novembre
  • Giornata 6: 9-10 dicembre
  • Giornata 7: 20-21 gennaio 2026
  • Giornata 8: 28 gennaio 2026

By Federico Santoro

Federico Santoro, dal cuore di Roma, trasforma ogni evento sportivo in una narrazione avvincente. La sua voce distintiva nel racconto delle partite di basket e calcio ha creato uno stile unico nel panorama giornalistico italiano. Le sue analisi tattiche sono apprezzate sia dagli appassionati che dai professionisti del settore.

Related Post