La federazione brasiliana sta valutando di ingaggiare l`allenatore italiano Carlo Ancelotti quest`estate, dopo l`esonero del commissario tecnico Dorival Junior in seguito alla pesante sconfitta per 4-1 contro l`Argentina nelle qualificazioni ai Mondiali CONMEBOL. Questa voce era già circolata all`inizio del 2023, quando la federazione brasiliana voleva assumere l`allenatore italiano per la Copa America 2024, ma Ancelotti rinnovò il suo contratto con il Real Madrid e decise di rimanere alla guida del club spagnolo.
L`idea di ingaggiare uno degli allenatori più titolati nella storia del calcio è ancora viva, anche se sarebbe comunque un evento insolito, dato che solo tre allenatori non brasiliani sono stati assunti per questo incarico, e tutti gli allenatori che hanno vinto i cinque Mondiali con il Brasile erano brasiliani. C`è una diffusa convinzione in questo sport che le nazionali debbano essere guidate, nella maggior parte dei casi, da allenatori della stessa nazione che rappresentano, ma gli esempi recenti di Thomas Tuchel per l`Inghilterra e Mauricio Pochettino per la nazionale statunitense dimostrano che le federazioni continuano a cercare ovunque l`allenatore ambito che possa portarle al successo.
Mentre la maggior parte di questi posti sono occupati, divertiamoci a immaginare l`abbinamento ideale tra USA, Argentina, Brasile, Messico e Uruguay con un allenatore europeo:
Argentina: Pep Guardiola
Lionel Scaloni ha fatto qualcosa di incredibile con l`Argentina, vincendo la Copa America nel 2021 e nel 2024 e, soprattutto, i Mondiali in Qatar 2022 ai rigori contro la Francia. Anche se l`allenatore argentino aveva pensato di lasciare l`incarico nel 2023, ora è pienamente in carica e guiderà la sua nazionale ai Mondiali 2026.
Con il suo contratto con il Manchester City in scadenza nell`estate del 2027, l`allenatore spagnolo ha accennato in passato al suo interesse ad allenare una nazionale in futuro, possibilmente prima di un ritiro anticipato dalla sua carriera di allenatore di grande successo. Anche se è difficile pensare a una sua reunion con la stella argentina Lionel Messi a causa dell`età di quest`ultimo, Guardiola sarebbe uno dei pochi in grado di sostituire un allenatore vincente come Scaloni, che ha portato l`Argentina nella sua ultima epoca d`oro.
Guardiola sarebbe perfetto non solo per il suo stile di gestione dei club, ma anche perché parlerebbe la sua lingua madre, evitando una barriera linguistica, spesso considerata uno dei principali problemi quando si tratta di incarichi in nazionale. Guardiola alla guida della nazionale argentina al Monumental di Buenos Aires sarebbe una delle immagini più iconiche di tutti i tempi in questo sport.
Stati Uniti: José Mourinho
Se stiamo giocando a questo gioco degli allenatori, dobbiamo includere José Mourinho nella discussione, dato che l`allenatore portoghese è stato molto vicino ad allenare il Portogallo nel gennaio 2023, ma poi ha deciso di rimanere alla guida della Roma perché non voleva lasciare il suo club durante la stagione, poco dopo aver vinto la UEFA Conference League 2022. Mourinho ha sempre avuto un legame speciale con gli Stati Uniti, scegliendo spesso di iniziare la preseason con dei ritiri all`UCLA quando era al Chelsea e anche all`Inter. Con la nazionale statunitense, Mourinho avrebbe un compito simile a quello che aveva alla Roma: portare la squadra al livello successivo, come è riuscito a fare con i giallorossi vincendo il loro primo trofeo UEFA. Pochettino è ora in carica ed è pronto a guidare gli Stati Uniti ai Mondiali, ma dopo le delusioni nella Nations League a marzo, un`eliminazione nella fase a gironi potrebbe portare ad altri cambiamenti.
Messico: Mikel Arteta
Parlando di passi avanti, il Messico è ora chiamato a farne uno importante, dato che ospiterà anche i Mondiali 2026. L`attuale allenatore Javier Aguirre ha iniziato bene e ha vinto la Concacaf Nations League dopo aver battuto 2-1 Panama in finale e sembra che possa essere il tipo di allenatore giusto, ma se guardiamo agli allenatori europei, un profilo come quello dell`allenatore dell`Arsenal Mikel Arteta sarebbe perfetto per questo incarico. Un allenatore giovane che ha idee di calcio solide e si preoccupa molto dello sviluppo dei giocatori più giovani, qualcosa a cui il Messico deve aspirare nei prossimi anni.
Brasile: Jürgen Klopp
Abbiamo già detto che Carlo Ancelotti è l`attuale sogno della federazione brasiliana, ma chi altro potrebbe assumere questo incarico tra gli allenatori europei? Il Brasile ha bisogno di qualcuno con esperienza e che sappia gestire tante stelle e giovani talenti che devono giocare insieme. Ebbene, Jürgen Klopp sarebbe l`ideale per un lavoro del genere. Klopp, dopo aver lasciato il Liverpool l`anno scorso, è diventato responsabile del calcio mondiale per il gruppo RedBull e tra i club controllati dal gruppo austriaco c`è il RedBull Bragantino, una squadra brasiliana di prima divisione. Klopp è stato considerato per l`incarico di allenatore della Germania e alcune indiscrezioni suggerivano che ci fosse una clausola nel suo contratto con la RedBull che gli permettesse di partire nel caso in cui la federazione tedesca lo chiamasse per l`incarico, ma la stessa RedBull ha smentito le notizie. Ad oggi, se Klopp tornerà ad allenare, è più probabile vederlo alla guida di una nazionale piuttosto che di un club.