Dom. Set 7th, 2025

Campionati Asiatici: Bardiya Daneshvar e Song Yuxin Campioni ad Al Ain

Il Grande Maestro Bardiya Daneshvar (Iran) e la Maestra Internazionale Song Yuxin (Cina) sono emersi come vincitori del Campionato Asiatico di Scacchi 2025. Entrambe le competizioni – Open (maschile) e Femminile – si sono svolte dal 6 al 15 maggio presso il Danat Resort Hotel di Al Ain, Emirati Arabi Uniti. I tornei, giocati con sistema svizzero su nove turni, hanno visto la partecipazione di oltre 250 giocatori provenienti da 38 paesi.

Nel torneo Open, la gara è stata serrata fino al sesto turno, quando Bardiya Daneshvar, dodicesimo nel ranking iniziale, ha preso il comando e non l`ha più lasciato. Dopo una vittoria cruciale su Abhimanyu Puranik (India) nel penultimo turno, è arrivato all`ultimo round con un punteggio di 7 su 8, un punto intero di vantaggio sui più vicini inseguitori.

Nonostante la sconfitta nell`ultimo turno contro la prima testa di serie Nihal Sarin, che ha terminato con lo stesso punteggio finale (entrambi 7 su 9), Daneshvar si è aggiudicato l`oro grazie al coefficiente tie-break superiore (rating medio degli avversari). Nihal Sarin ha vinto l`argento, mentre Shamsiddin Vokhidov (Uzbekistan) si è assicurato il bronzo, superando per spareggio tecnico altri cinque giocatori che avevano anch`essi totalizzato 6½ punti.

Nihal Sarin, Bardiya Daneshvar
La prima testa di serie Nihal Sarin ha sconfitto il futuro campione Bardiya Daneshvar nell`ultimo turno.

Risultati Principali – Torneo Open

Il podio del torneo Open ha visto Bardiya Daneshvar (Iran) al primo posto, Nihal Sarin (India) al secondo e Shamsiddin Vokhidov (Uzbekistan) al terzo. Entrambi i primi classificati hanno ottenuto 7 punti su 9, mentre Vokhidov ha totalizzato 6½ punti, superando altri giocatori per spareggio tecnico.

By Виталий П

Lorenzo Battaglia è un veterano del giornalismo sportivo con base a Milano. Da quindici anni segue con passione il mondo del calcio e del ciclismo, creando reportage che vanno oltre il semplice risultato sportivo. La sua rubrica settimanale sulle storie nascoste degli atleti emergenti ha conquistato un seguito fedele.

Related Post