Dom. Set 7th, 2025

Campionati armeni: Hovhannisyan e Gaboyan difendono i loro titoli

Campionati armeni: Hovhannisyan e Gaboyan difendono i loro titoli

Il Grande Maestro Robert Hovhannisyan e la Maestro Internazionale Femminile Susanna Gaboyan hanno conservato con successo i loro titoli, emergendo come Campioni Armeni 2025. Hovhannisyan ha conquistato il suo terzo titolo nazionale, mentre Gaboyan ha ottenuto il settimo – una testimonianza del suo dominio nella competizione femminile.

L’85° Campionato Armeno e l’80° Campionato Armeno Femminile si sono svolti contemporaneamente a Yerevan dal 14 al 22 gennaio. Entrambi gli eventi si sono tenuti come round robin a 10 giocatori con controllo del tempo classico e sono stati ospitati dalla Casa degli Scacchi Tigran Petrosian nella capitale armena.

L’85° Campionato Armeno ha visto l’assenza dei primi cinque giocatori armeni, ma ha comunque attirato sette grandi maestri. Il campione in carica e testa di serie numero uno Robert Hovhannisyan ha confermato il suo status di favorito pre-torneo, fornendo una prestazione molto solida.

Robert ha preso il comando nel sesto turno e ha concluso forte con 6½/9, un punto intero davanti al MI Artur Davtyan e Sargis Sargsyan, che si sono classificati secondi a pari merito. Davtyan ha ottenuto l’argento per spareggio tecnico, lasciando Sargsyan con il bronzo. Da notare che Sargsyan ha superato un inizio difficile dopo aver perso le prime due partite.

Classifica finale:

1. GM Hovhannisyan, Robert – 6,5 punti
2. IM Davtyan, Artur – 5,5 punti
3. FM Sargsyan, Sargis Vach. – 5,5 punti
4. GM Andriasian, Zaven – 4,5 punti
5. GM Petrosyan, Manuel – 4,5 punti

Hovhannisyan ha mostrato una grande solidità, prendendo il comando a metà torneo e mantenendolo fino alla fine. Davtyan e Sargsyan hanno lottato per il secondo posto, con Davtyan che l’ha spuntata per spareggio tecnico. Un risultato notevole per Sargsyan, che ha saputo riprendersi dopo un pessimo avvio.

By Виталий П

Lorenzo Battaglia è un veterano del giornalismo sportivo con base a Milano. Da quindici anni segue con passione il mondo del calcio e del ciclismo, creando reportage che vanno oltre il semplice risultato sportivo. La sua rubrica settimanale sulle storie nascoste degli atleti emergenti ha conquistato un seguito fedele.

Related Post