Ven. Nov 14th, 2025

Calendario Premier League 2025-26: Le Sfide Iniziali della Stagione

La nuova stagione di Premier League 2025-26 si preannuncia avvincente sin dal calcio d`inizio, con il Liverpool pronto a difendere il suo titolo in casa contro il Bournemouth. Il Sunderland, neo-promosso, debutterà in casa contro il West Ham United, mentre Leeds e Burnley, anch`esse dall`ex Championship, affronteranno rispettivamente l`Everton in casa e il Tottenham in trasferta, quest`ultima la prima partita di Thomas Frank alla guida del Burnley. La pianificazione del calendario, in cui ogni squadra affronta le altre due volte, è cruciale per definire lo slancio iniziale e stabilire il tono per l`intera stagione. Ecco un`analisi approfondita delle prime giornate.

1. Manchester City: Un Inizio con Ritmo Agevole

Considerati gli impegni estivi del Manchester City nella Coppa del Mondo per Club, conclusi a metà luglio, l`ultima cosa che Pep Guardiola desiderava era un calendario iniziale carico di partite ad alta intensità. Sembra che questo scenario preoccupante sia stato evitato per i Citizens, almeno rispetto alle altre contendenti al titolo. Solo una delle prime sei partite li vedrà affrontare una squadra della top five della scorsa stagione. La trasferta contro il Wolves alla prima giornata rappresenta un inizio ragionevole, e anche la trasferta a Brighton alla terza giornata, sebbene possa essere insidiosa se il City non è in forma, appare gestibile.

La vera incognita sarà l`incontro con Tottenham (17° la scorsa stagione) e Manchester United (15°). Il Tottenham ha cambiato allenatore, e sarà interessante vedere se una sola partita di Premier League e la preparazione estiva saranno sufficienti per far girare a pieno regime la squadra. Lo United, dal canto suo, tende a elevare il proprio gioco quando visita l`Etihad, avendo vinto due volte nelle ultime sei trasferte, ma non avrà altra scelta data la disparità di qualità. Superando l`Arsenal alla quinta giornata, il percorso del City sembra relativamente agevole fino a novembre, offrendo un`ottima opportunità per accumulare punti e forse creare un distacco.

2. Le Rivali per il Titolo: Necessità di Partire al Massimo

Le altre grandi squadre dovranno tenere il passo se il City dovesse ingranare velocemente. Il Liverpool inizia la difesa del suo titolo in casa contro il Bournemouth, ma da lì il calendario si fa più complesso. Una trasferta a Newcastle e l`arrivo dell`Arsenal ad Anfield chiuderanno agosto. Settembre sembra meno impegnativo, con il derby del Merseyside in casa contro l`Everton, ma la pressione aumenterà con una trasferta a Chelsea, una partita casalinga contro il Manchester United e un viaggio a Brentford. Fortunatamente per Arne Slot, tre nuovi giocatori dovrebbero essere tra i primi ad arrivare per il pre-campionato.

L`Arsenal, come avranno notato i lettori attenti, figura spesso in questo calendario e dovrà affrontare una vera prova fin dall`inizio. Le prime sei partite prevedono trasferte a Old Trafford (Manchester United), Anfield (Liverpool) e il loro “luogo di terrore personale”, St. James` Park (Newcastle). Anche le partite casalinghe non saranno molto più facili, con Nottingham Forest e Manchester City all`Emirates nelle prime fasi. Il lato positivo è che molte delle sfide più difficili saranno affrontate presto, lasciando un calendario più gestibile da gennaio in poi. La domanda è: riusciranno a mantenere il ritmo necessario per sfruttare questa situazione nella seconda metà della stagione?

3. L`Inizio Impegnativo del Manchester United

Secondo Opta, al Manchester United è stato assegnato il calendario iniziale più difficile della stagione, con un punteggio medio di 94.9 per gli avversari (su un massimo di 100). Certo, queste classifiche tendono sempre a penalizzare le squadre più piccole che hanno lottato per la salvezza. Ma per lo United, reduce da una disastrosa stagione con 18 sconfitte su 38 partite (il peggior piazzamento dal 1973-74), il rischio è concreto. Trovarsi nelle ultime tre posizioni dopo aver affrontato Arsenal (c), Fulham (t), Burnley (c), Manchester City (t) e Chelsea (c) è una possibilità da non sottovalutare.

4. Everton: L`Adattamento alla Nuova Casa

Il 23 agosto segnerà l`inizio di una nuova era per l`Everton, con la prima partita di Premier League al Hill Dickinson Stadium contro il Brighton. Come testimoniano squadre come West Ham e Arsenal, i primi mesi in nuovi stadi possono presentare delle difficoltà. La nostalgia che ha spinto la squadra nella scorsa stagione lascia il posto a una sensazione di dislocazione, con le routine del giorno partita di tifosi e giocatori che faticano a ricreare l`atmosfera di un tempo.

Fortunatamente, l`Everton avrà il tempo di risolvere questi problemi. Le prime cinque partite casalinghe di campionato per la squadra di David Moyes includono, oltre al Brighton, Aston Villa, West Ham, Crystal Palace e Tottenham. Non esistono partite facili nella massima serie inglese, tanto meno per una squadra che ha passato tanto tempo a lottare nella parte bassa della classifica, ma queste non sono le più difficili. C`è tempo per costruire una “Fortezza Hill Dickinson” prima della visita del Liverpool a metà aprile.

5. Sunderland: Tempo per i Neo-Promossi di Adattarsi

In quanto squadra neo-promossa, sarebbe preferibile un inizio più morbido, giocando contro avversari più familiari o squadre di bassa classifica della scorsa stagione, per poi affrontare le big quando si è più pronti? Qualunque sia l`opinione del Sunderland in merito, poco importa. Hanno ottenuto un percorso più diretto all`inizio, inaugurando la loro prima stagione nella massima serie dopo nove anni con una partita casalinga contro il West Ham, seguita da una trasferta a Burnley. Non affronteranno una delle prime quattro squadre della stagione 2024-25 prima di ottobre, e le restanti tre sfide contro le big arriveranno in un solo mese a partire dall`8 novembre.

Anche Leeds e, in particolare, Burnley possono guardare alle loro prime partite con ottimismo e puntare a mettere a segno alcuni punti importanti fin dall`inizio. Questo potrebbe gettare le basi per una stagione in cui non torneranno subito in Championship.

Programma Completo della Prima Giornata di Premier League

Tutti gli orari sono indicativi, convertiti dall`Eastern Time (ET) originale. Si riferiscono all`ora estiva dell`Europa Centrale (CEST).

Venerdì 15 agosto
  • Liverpool vs. Bournemouth (ore 21:00 CEST)
Sabato 16 agosto
  • Aston Villa vs. Newcastle (ore 13:30 CEST)
  • Brighton vs. Fulham (ore 16:00 CEST)
  • Nottingham Forest vs. Brentford (ore 16:00 CEST)
  • Sunderland vs. West Ham (ore 16:00 CEST)
  • Tottenham vs. Burnley (ore 16:00 CEST)
  • Wolverhampton Wanderers vs. Manchester City (ore 18:30 CEST)
Domenica 17 agosto
  • Chelsea vs. Crystal Palace (ore 15:00 CEST)
  • Manchester United vs. Arsenal (ore 17:30 CEST)
Lunedì 18 agosto
  • Leeds vs. Everton (ore 21:00 CEST)

By Federico Santoro

Federico Santoro, dal cuore di Roma, trasforma ogni evento sportivo in una narrazione avvincente. La sua voce distintiva nel racconto delle partite di basket e calcio ha creato uno stile unico nel panorama giornalistico italiano. Le sue analisi tattiche sono apprezzate sia dagli appassionati che dai professionisti del settore.

Related Post