È stata una notte storica a Roma: il Bologna è riuscito a vincere la sua prima finale di Coppa Italia dal 1974 e la terza in assoluto, battendo il Milan di Christian Pulisic per 1-0. Questa vittoria segna un momento cruciale nella gestione dell`imprenditore canadese Joey Saputo, che ha acquisito il club nel 2014. L`ultimo trofeo vinto dalla squadra era stata la Coppa Intertoto nel 1998.
La squadra allenata da Vincenzo Italiano ha trionfato grazie al gol segnato nel secondo tempo da Dan Ndoye, che è diventato l`eroe della serata. Italiano, che aveva perso tre finali alla guida della Fiorentina, conquista così un trofeo alla sua prima stagione con il Bologna. I rossoneri, dopo aver vinto la Supercoppa Italiana a gennaio ed eliminato i rivali cittadini dell`Inter nelle semifinali di Coppa Italia, rischiano ora di restare fuori dalle coppe europee la prossima stagione. Infatti, la vittoria della Coppa Italia garantisce al Bologna un posto in Europa League. Per il Milan, resta comunque la possibilità di qualificarsi per la Champions League finendo tra le prime quattro in Serie A.
Allo stato attuale delle cose, non è ancora certo se il nazionale americano Pulisic giocherà nelle coppe europee nella stagione che precederà la Coppa del Mondo 2026, che si terrà negli Stati Uniti, Messico e Canada.
Mentre il Bologna può festeggiare il suo primo titolo importante dopo 50 anni – un`altra pietra miliare per il club dopo la qualificazione in UEFA Champions League ottenuta la scorsa stagione – per il Milan è tempo di riflettere sul futuro.
Il club di proprietà dell`imprenditore americano Gerry Cardinale nominerà probabilmente un terzo allenatore in meno di un anno nelle prossime settimane, poiché è improbabile che il tecnico portoghese Sergio Conceicao rimanga in carica dopo la fine della stagione attuale. I rossoneri devono analizzare cosa non ha funzionato in questa stagione, dato che c`è la possibilità di vederli fuori da tutti i tornei europei nella stagione 2025-26.
Attualmente si trovano all`ottavo posto in Serie A e hanno bisogno di punti nelle ultime giornate per avere qualche chance di assicurarsi un posto nelle competizioni europee.