Durante una recente trasmissione watchalong, David Beckham ha condiviso dettagli inediti sul suo trasferimento dal Manchester United avvenuto nel 2003. Ha rivelato che, prima del suo celebre passaggio al Real Madrid, il club inglese aveva inizialmente raggiunto un accordo per la sua cessione al Barcellona.
Il trasferimento di Beckham al Real Madrid rappresentò un momento epocale, non solo per lui ma anche per il calcio inglese, segnando l`approdo di un giocatore della nazionale inglese nel club più blasonato di Spagna. Tuttavia, secondo il suo racconto, senza la sua decisa intercessione, la sua carriera avrebbe preso una strada diversa, portandolo in Catalogna anziché nella capitale spagnola.
Beckham ha spiegato che, quando fu informato dal Manchester United della decisione di venderlo, gli fu comunicato che la sua destinazione sarebbe stata il Barcellona. Ma con il sogno di vestire la maglia del Real Madrid ben radicato, chiuse subito a quella possibilità, comunicando chiaramente al club che, se proprio doveva essere venduto in Spagna, l`unica squadra accettabile era il Real Madrid. Il Manchester United fu quindi in grado di agire rapidamente per definire l`accordo con i Blancos, inviando Beckham a Madrid, e il resto, come si dice, è storia.
Al Real Madrid, Beckham disputò 158 partite, segnando 20 gol, e conquistò una Liga e una Supercoppa di Spagna nelle sue quattro stagioni con la squadra. Fu una figura chiave nella vittoria del campionato nel 2007. In quel periodo, fu anche un pilastro della nazionale inglese, partecipando al Campionato Europeo del 2004 e alla Coppa del Mondo del 2006. Eppure, tutto questo percorso avrebbe potuto essere radicalmente diverso se quella cruciale telefonata sul suo futuro fosse andata diversamente.