Il destino della stagione del Real Madrid e le speranze di triplete del Barcellona sono in bilico, mentre le due squadre si incontrano sabato nella finale di Copa del Rey. Con le partite che si susseguono rapidamente in questa fase cruciale della stagione, entrambe le formazioni dovranno gestire diversi problemi di infortuni. Il Barcellona non potrà contare su Alejandro Balde e Robert Lewandowski, mentre il Real Madrid ha subito nuovi stop per David Alaba ed Eduardo Camavinga. A sorpresa, il club ha inoltre annunciato che l`attaccante stella Kylian Mbappé non partirà titolare.
Entrambi i tecnici hanno dovuto fare i conti con numerose assenze per massimizzare il potenziale delle proprie squadre per tutta la stagione, ma ora c`è un trofeo in palio e le decisioni avranno un peso ancora maggiore. Un primo test per il Barcellona senza Lewandowski si è avuto contro il Mallorca, in una partita vinta 1-0. Gli uomini di Hansi Flick hanno tentato il tiro ben 40 volte ma non sono riusciti a essere decisivi sotto porta. Con giocatori come Raphinha riposati in quell`occasione, questo aspetto non è una preoccupazione eccessiva, soprattutto considerando l`eccellente intesa mostrata tra Dani Olmo e Ferran Torres.
Era difficile distinguere chi fosse l`attaccante e chi il centrocampista, poiché tenevano la difesa avversaria in apprensione con continui scambi di posizione. Aggiungendo Lamine Yamal e Raphinha a questo mix, potrebbe diventare un vero e proprio incubo per la difesa del Madrid, già alle prese con difficoltà, stare al passo. Pedri sta disputando una stagione superlativa, dettando i tempi a centrocampo, ed è su di lui che il Real dovrà concentrarsi maggiormente.
Federico Valverde avrà parte del compito di marcare stretto Pedri, ma l`assenza di Camavinga rappresenta un colpo. Centrocampista versatile, capace anche di coprire ruoli in difesa se necessario, Camavinga è un elemento cruciale nell`assetto del Madrid, ma questa finale di coppa richiederà probabilmente l`esperienza di Luka Modrić. Avendo goduto di un riposo completo durante la settimana, il 39enne croato sarà fresco e pronto proprio nel momento del bisogno.
Nonostante Camavinga e Aurélien Tchouaméni facciano parte dei piani per il futuro senza Modrić, quest`ultimo continua a essere imprescindibile, avendo giocato 30 partite di campionato per i Blancos in questa stagione.
L`altra grande sorpresa è, ovviamente, l`assenza di Mbappé. Il suo arrivo avrebbe dovuto inaugurare una nuova era di trofei per il Real Madrid, ma ha invece creato uno squilibrio nell`attacco. Ha avuto i suoi momenti di grande prolificità, ma non ha ancora dimostrato il suo pieno potenziale sui palcoscenici più importanti con il Madrid. Considerando la linea difensiva alta del Barcellona, incline a cercare il fuorigioco sugli attaccanti, Mbappé sarebbe stato l`uomo ideale per allungare la difesa, mentre Jude Bellingham e Vinícius Júnior avrebbero operato intorno a lui. Senza di lui, resta da vedere chi si farà avanti in attacco al fianco di Vini Jr.
Le circostanze sembrano favorevoli al Barcellona nella loro rincorsa al triplete. Ciò non significa che il Real Madrid non possa vincere, ma dovrà sicuramente mostrare una performance offensiva decisamente migliore rispetto a quella vista contro l`Arsenal.
Formazioni Previste
Barcellona:
Wojciech Szczesny, Jules Koundé, Ronald Araújo, Pau Cubarsí, Iñigo Martínez, Pedri, Gavi, Lamine Yamal, Dani Olmo, Raphinha, Ferran Torres
Real Madrid:
Thibaut Courtois, Ferland Mendy, Antonio Rüdiger, Raúl Asencio, Lucas Vázquez, Aurélien Tchouaméni, Jude Bellingham, Federico Valverde, Dani Ceballos, Rodrygo, Vinícius Júnior
Come guardare la partita, quote
- Data: Sabato, 26 Aprile | Ora: 16:00 ET
- Luogo: Estadio Olímpico de Sevilla — Siviglia, Spagna
- Diretta streaming: ESPN+
- Quote: Barcellona +120; Pareggio +290; Real Madrid +200