Dom. Set 7th, 2025

Ascesa da Regine: Una Giornata Potente per le Ragazze nel Campo Profughi di Kakuma

Il 28 giugno, nel campo profughi di Kakuma in Kenya, è accaduto qualcosa di veramente straordinario. Oltre 330 ragazze si sono riunite per un evento speciale di scacchi in presenza.

È stata una giornata memorabile, ricca di discorsi motivazionali e partite amichevoli. L`evento ha trasformato quella che di solito è una connessione virtuale in una vibrante celebrazione di persona dell`empowerment attraverso gli scacchi.

Questa iniziativa rientra nel Girls Club, un progetto della Commissione FIDE per gli scacchi femminili che offre supporto, formazione e opportunità di empowerment alle ragazze che vivono nel campo profughi di Kakuma. Il Girls Club è parte del più ampio progetto “Scacchi per la Protezione”, attraverso il quale la FIDE porta gli scacchi alle comunità sfollate.

Di solito, il Club tiene sessioni online settimanali con allenatrici internazionali, come WGM Anastasia Karlovich e IM Salome Melia, affiancate da un tutor locale di scacchi. Queste sessioni non solo forniscono istruzione sugli scacchi, ma anche un senso di struttura, fiducia e connessione globale molto necessario.

Una Giornata Speciale in un Luogo Unico

Organizzare un evento in un campo profughi non è un compito semplice. Accesso, logistica, permessi, comunicazione: ogni passo richiede un`attenta pianificazione e forti collaborazioni locali. Tuttavia, l`impatto di una presenza fisica non può essere sottovalutato. Trasmette un messaggio chiaro: “Vi vediamo. Ci teniamo a voi. Siamo pronti a fare questo per voi”.

E le ragazze hanno risposto. Oltre 330 partecipanti da diverse scuole del campo hanno preso parte alla celebrazione di sabato, un`affluenza incredibile che ha commosso profondamente tutti i presenti.

Ragazze giocano a scacchi nel campo profughi di Kakuma

Ispirazione sulla Scacchiera

Il momento clou della giornata è stato il discorso motivazionale di Phylis Ngigi, Direttrice di The Gift of Chess, che ha viaggiato a Kakuma per tenere il suo ispirante intervento intitolato “Ascesa da Regine: Lezioni di Vita attraverso gli Scacchi”.

Parlando dalla sua esperienza personale, Phylis ha usato ogni pezzo degli scacchi come metafora della vita, tessendo potenti lezioni in un messaggio di resilienza e speranza:

  • Il Pedone – Piccoli Passi, Grandi Sogni

    Continua ad andare avanti. Puoi trasformare la tua vita.

  • Il Cavallo – Sii Audace, Pensa Diversamente

    Anche quando il percorso non è dritto, puoi comunque trovare la tua strada.

  • L`Alfiere – Segui il Tuo Scopo

    Rimani concentrato e impegnato nel tuo viaggio.

  • La Torre – Costruisci Forza, Sii Stabile

    Sii una base solida per te stessa e per gli altri.

  • La Donna – Potere e Leadership

    Hai il potere di guidare, proteggere e vincere.

Phylis Ngigi parla alle ragazze a Kakuma

Supporto Generoso e Sguardi al Futuro

È importante sottolineare che questa comunità scacchistica in crescita è ora meglio attrezzata grazie a generose donazioni. The Gift of Chess ha fornito 100 set di scacchi, e DGT ha contribuito con 100 orologi digitali. Questi saranno immediatamente utilizzati durante il grande torneo che si terrà il giorno successivo, il 29 giugno, per tutti i rifugiati che fanno parte del programma Scacchi per la Protezione, incluse le ragazze del Girls Club.

Speriamo che questo sia solo l`inizio. Con supporto continuo e opportunità come queste, crediamo che la prossima Olimpiade degli Scacchi possa vedere tra i membri del Team Rifugiati chi ha mosso i primi passi proprio qui a Kakuma.

Il progetto Scacchi per la Protezione è reso possibile grazie alla continua collaborazione tra FIDE e UNHCR, la cui visione condivisa per l`inclusione e l`empowerment attraverso gli scacchi continua a elevare le incredibili persone a Kakuma.

Ragazze con i set di scacchi e gli orologi digitali donati

By Виталий П

Lorenzo Battaglia è un veterano del giornalismo sportivo con base a Milano. Da quindici anni segue con passione il mondo del calcio e del ciclismo, creando reportage che vanno oltre il semplice risultato sportivo. La sua rubrica settimanale sulle storie nascoste degli atleti emergenti ha conquistato un seguito fedele.

Related Post