L`Argentina, pur avendo già assicurato la qualificazione alla Coppa del Mondo 2026 che si terrà negli Stati Uniti, Canada e Messico, non ha abbassato la guardia e ha sconfitto il Cile per 1-0. Questa partita ha rappresentato per l`allenatore Lionel Scaloni l`occasione di osservare giocatori meno utilizzati, schierando un attacco giovane composto da Julian Alvarez, Thiago Almada, Nico Paz e Giuliano Simeone. Nonostante una iniziale mancanza di affiatamento, una combinazione riuscita tra Almada e Alvarez è stata sufficiente a portare l`Argentina in vantaggio e a decidere l`incontro.
Incontri come questo, in cui l`Argentina riesce a superare l`avversario anche senza la presenza costante di Lionel Messi in campo, sono fondamentali per preparare la squadra alla prossima fase in cui la sua disponibilità potrebbe essere limitata. Tuttavia, in questa occasione, Messi è stato comunque inserito nella ripresa al posto di Paz. Anche se forse non al massimo della forma, la presenza del fuoriclasse ha permesso all`Argentina di gestire il risultato e chiudere la partita con la vittoria.
Anche con le rotazioni, la fase difensiva della squadra si è dimostrata solida, negando al Cile la possibilità di creare occasioni pericolose. La Albiceleste ha saputo fare il suo dovere anche in trasferta. Il Cile, invece, sta affrontando una difficile campagna di qualificazione e si trova attualmente in fondo alla classifica CONMEBOL. Nonostante sia a soli cinque punti dalla zona playoff, recuperare terreno per sperare nella qualificazione sarà un percorso arduo dopo questa sconfitta.
Con questa vittoria, l`Argentina raggiunge quota 34 punti in 15 partite di qualificazione e inanella la terza vittoria consecutiva. Scaloni avrà ulteriore tempo per valutare i giovani talenti a sua disposizione, mentre questo risultato assicura all`Argentina il primo posto nella classifica delle qualificazioni mondiali. La prossima sfida sarà un test più impegnativo martedì contro la Colombia, un incontro che si giocherà tra le mura amiche dell`Estadio Mas Monumental.